Cosa sono gli esami Cambridge Assessment English?

Gli esami Cambridge Assessment English valutano l'inglese dei candidati nelle quattro competenze comunicative: reading, writing, listening and speaking

Scegli l'esame che desideri sostenere e acquista gli ufficiali mock test di Cambridge: potrai simulare l'esame in formato digitale, con 3 tentativi per familiarizzare con la struttura e migliorare il tuo punteggio.

  • Esperienza realistica dell’esame
  • Correzione automatica e feedback immediato
  • Accesso online facile e pratico
 
Young Learners Exam

Young Learners Exams (YLE)

YLE è la sigla che descrive Young Learners Exams e rappresenta il primo passo fondamentale nel processo di apprendimento della lingua inglese. Cambridge YLE sono esami per bambini/ragazzi dai 7 ai 12 anni. Ci sono tre livelli: Starters (per principianti), Movers (QCER* A1) e Flyers (QCER level A2).
Iscriviti ai YLE

 

Young Learners Exam

Key English Test (KET)

YKET è l’acronimo di Key English Test (Test di inglese chiave) e rappresenta il livello A2 del QCER*. L’esame è suddiviso in tre parti. Reading & Writing (Lettura e Scrittura), Listening (Ascolto) e Speaking (Conversazione). Le prove scritte hanno una durata totale di circa 2 ore. La prova orale dura circa 10 minuti.
Iscriviti al KET (A2)
Simulazioni KET (A2)

 

Young Learners Exam

Preliminary English Test (PET)

PET o Preliminary è l’acronimo di Preliminary English Test (Test di inglese Preliminare) e rappresenta il livello B1 del QCER*. L’esame è suddiviso in tre parti. Reading (Lettura), Writing (Scrittura), Listening (Ascolto) e Speaking (Conversazione). Le prove scritte hanno una durata totale di circa 2 ore e mezza. La prova orale dura circa 15 minuti.
Iscriviti al PET (B1)
Simulazioni PET (B1)

 

Young Learners Exam

First Certificate in English (FCE)

FCE è l’acronimo per First Certificate in English e rappresenata il livello B2 del QCER*. L’esame è suddiviso in quattro parti. Reading & Use of English (Lettura e Uso dell’inglese), Writing (Scrittura), Listening (Ascolto) e Speaking (Orale). Le prove scritte durano circa 3 ore e mezza. La prova orale dura circa 15 minuti.
Iscriviti al FCE (B2)
Simulazioni FCE (B2)

 

Young Learners Exam

Certificate in Advanced English (CAE)

Advanced o CAE sta per Certificate in Advanced English e rappresenta il livello C1 di inglese del QCER*. L’esame è suddiviso in quattro parti. Reading & Use of English (Lettura e Uso dell’inglese), Writing (Scrittura), Listening (Ascolto) e Speaking (Orale). Le prove scritte durano circa 4 ore. La prova orale dura circa 17 minuti.
Iscriviti al CAE (C1)
Simulazioni CAE (C1)

 

Young Learners Exam

Certificate of Proficiency in English (CPE)

CPE è l’acronimo di Certificate of Proficiency in English e rappresenta il livello C2 del QCER*. L’esame è suddiviso in quattro parti. Reading & Use of English (Lettura e Uso dell’inglese), Writing (Scrittura), Listening (Ascolto) e Speaking (Orale). Le prove scritte durano circa 3 ore e mezza. La prova orale dura circa 15 minuti.
Iscriviti al CPE (C2)

 

 

English Teaching Qualifications

Cambridge Assessment English provides industry-leading English teaching qualifications that prove what teachers of English can do. Accepted and trusted by thousands of organisations worldwide, these qualifications are a global mark of excellence that help you start and develop your career, and open doors to exciting employment opportunities.
CELTA   DELTA   TKT CLIL
 

 

QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento)

Vuoi sapere cosa è il QCER? Clicca qui

Buono Scuola

Secondo la Direttiva ministeriale n. 90/2003, gli esami Cambridge Assessment English (in passato noto anche come Cambridge ESOL), sono riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano (MIUR) e possono essere usati per i crediti scolastici e universitari. Per ulteriori informazioni ecco una nota ufficiale pubblicata da Cambridge Assessment English Italia.
Gli esami Cambridge Assessment English possono essere acquistati con Carta del Docente. Per informazioni scrivete a exams@ihpalermo.it

Hai perso il tuo certificato?

Richiedi un duplicato, clicca qui!