In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente Privacy Policy è aggiornata con il Regolamento UE (GDPR) 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali, regola le modalità di trattamento dei dati da lei forniti in occasione dell'accesso al Sito e/o della interazione con il medesimo tramite dispositivi digitali.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Questa informativa specifica viene rilasciata con riferimento alla compilazione dei moduli on line da parte dell'utente per la richiesta di informazioni, accesso a campagne mirate, iscrizione ad esami internazionali e tutti gli altri servizi offerti dal sito che necessitino la raccolta di dati.
Titolare del trattamento è Language Centre International House, con sede a Palermo, via Gaetano Daita, 29, nella persona del direttore Marco Faldetta:
Responsabile del trattamento è Marco Faldetta recapito email m.faldetta@ihpalermo.it tel. +39 091 584954. Marco Faldetta gestisce i dati tramite la ditta Fa di Marco Faldetta con sede a Palermo in via Gaetano Daita 29, 90139 Palermo P. IVA 06618480822.
Il provider è TOPHOST S.r.l. a socio unico, Piazza della Libertà 1000192 Roma (RM), https://www.tophost.it è incaricato del DNS del dominio. La ditta Fa di Marco Faldetta si occupa dell'hosting dei file formanti le pagine web e le sezioni interattive da esso generate e dell'archiviazione dei dati tramite VPS e altri server ridondanti anche fisici.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano:
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllare il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica all'indirizzo indicato o mediante form (moduli) su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifica informativa di sintesi è riportata o visualizzata nella pagine del sito predisposta per richieste via mail.
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. Il sito è tuttavia tracciato per fini statistici tramite le API di Meta e Google Analytics.
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei modulo di richiesta informazioni per ricevere materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere informazioni.
In alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità garante può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell'articolo 157 del Codice in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I dati di navigazione sono immediatamente cancellati con la chiusura del browser. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Quale interessato al trattamento ha diritto di:
Si fa presente che il diritto di opposizione dell'interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l'interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l'interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ha altresi i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR:
Le richieste vanno rivolte via e-mail, all'indirizzo m.faldetta@ihpalermo.it oppure via posta a Language Centre International House SRL.
Palermo, novembre 2025